ROBERTA SACCO COPYRIGHT. ALL RIGHTS RESERVED.

LAZIO CREATIVIO

Pubblicato il secondo volume Lazio Creativo, reportage narrativo e fotografico sulla creatività nel Lazio che mette in mostra ogni anno 100 progetti e talenti under 35 più innovativi e interessanti del territorio. Una mappatura dettagliata della creatività nel Lazio. Con le edizioni 2016/17 sono stati coinvolti più di 600 under 35. Il volume – realizzato in collaborazione con Lazio Crea e Lazio Innova – copre 10 ambiti della creatività: Moda; Architettura e design; Arte e fotografia; Pubblicità e comunicazione visiva; Editoria, illustrazione e fumetto; Teatro; Musica; Cinema e audiovisivo; Nuove tecnologie, Startup creative.

I progetti – autocandidati grazie a un contest lanciato sul portale Lazio Creativo (www.laziocreativo.it) – sono stati selezionati da 10 esperti che hanno curato le singole sezioni. L’ultima sezione Startup creative riunisce i primi 10 vincitori del Fondo della Creatività 2016 con soggetto promotore under 35, imprese che hanno mosso i primi passi grazie ad un finanziamento regionale di 30.000 euro a fondo perduto.

Le sezioni sono state curate da: Michelangelo Pistoletto, artista (Arte e fotografia); Giada Curti, fashion designer e creative director (Moda); Paolo D’Arrigo, ADI Lazio (Architettura e Design); Cristiana Boccassini, Executive Creative Director di Publicis Italia (Pubblicità e comunicazione visiva); Chiara Valerio, scrittrice (Editoria, illustrazione e fumetto); Eleonora Danco, autrice e regista (Teatro); Raffaele Costantino, DJ e produttore (Musica); Stefania Casini, attrice e regista (Cinema e audiovisivo); Carlo Alberto Pratesi, ordinario di Economia e Gestione delle imprese Università Roma Tre (Nuove tecnologie); Marco Pietrosante, docente ISIA, Roberta Sacco, responsabile comunicazione PDTA e Alessandro Spalletta, docente ISIA, per la sezione Startup creative.

I 100 talenti sono stati raccontati da altrettanti under 35 – Ida Amlesù, Angela Bubba, Elisa Casseri, Gabriele Di Fronzo, Giorgio Ghiotti, Nicola Ingenito, Ginevra Lamberti, Andrea Pergola, Chiara Sfregola, Matteo Trevisani – e dai ritratti di Antonio Barrella (Studio Orizzonte).

http://www.lazioinnova.it/100-storie-creativita-volume-lazio-creativo-2017/

Top